Cosa è la Libertà?

Riuscire a spiegare profondamente cosa è la libertà non è cosa semplice perché si tratta di un concetto che andrebbe analizzato su più livelli.

Scegliendo di limitarci alla libertà sul piano personale, si può dire che l’idea di libertà che ci propone la mente è sempre collegata ai nostri legami, i legami mentali che vengono anche definiti “comfort zone”.

Per “comfort zone” si intende quella “zona virtuale” in cui ognuno di noi si sente protetto e al sicuro, lontano da rischi e pericoli.

Ci sono vari tipi di legami, alcuni più manifesti, altri più nascosti; vediamoli insieme.

I tipi di legami nella nostra vita 

Uno dei legami più forti esistenti in natura è quello tra genitori e figli

Questo tipo di legame prende forma quando i figli fanno ciò che desiderano i genitori senza seguire invece le proprie inclinazioni ed i propri sogni.

Un altro legame creato dalla mente, si instaura quando sono i figli a non lasciare liberi i genitori di vivere la propria vita e continuano ad alimentare il legame con essi seguendo una visione distorta dell’amore che impedisce loro di sviluppare la propria identità.

Un altro tipo di legame è quello tra i partners che, gelosi l’uno dell’altro, esercitano uno sull’altro il diritto di possesso pretendendo un vincolo di eterno amore.

Un altro legame personale è quello tra gli amici

Amici che restano tali finché acquiescenti, disponibili e assecondanti ma che cessano di essere tali non appena vanno contro il nostro comportamento, le nostre azioni o il nostro modus vivendi.

Ma tra tutti i legami esiziali esistenti, sono quelli con le cose ad emergere nonostante siano i più subdoli.

Uno di questi è il legame con la casa

Spesso questo legame conduce all’affermazione: “A casa mia faccio quello che voglio”… come se le azioni compiute all’interno della propria abitazioni non avessero ripercussioni sull’intero universo.

Oltre al legame con la casa, uno dei legami più diffusi ed esistente dalla notte dei tempi è quello con il denaro, in particolar modo con i risparmi.

“Questi sono i miei risparmi, frutto di sacrifici di tutta una vita”… Proprio quei risparmi testimoniano l’ingente peso che l’individuo porta sulle spalle e l’insieme di valutazioni errate che hanno segnato la sua intera esistenza.

É pensiero comune infatti credere che chi interferisce con i nostri legami o non ci ama o è un nostro nemico. 

La nostra mente infatti ci dice che chi rispetta la nostra “comfort zone” in automatico rispetta anche la nostra libertà ma questa considerazione è del tutto errata.

Se si dà credito a quanto dice la mente, si approda facilmente alla frase: “ La mia libertà finisce dove inizia quella di qualcun altro” oppure “Io sono libero quindi faccio quello che voglio”.

Si tratta di convinzioni fittizie perché non abbracciano la realtà ma solo l’illusione.

Perché Gesù ha detto: “ La Verità vi renderà liberi?” Perché è attraverso la scoperta della verità nel mondo in cui siamo immersi che troviamo la via per la libertà.

simbolo di liberta

SCOPRI I NOSTRI PERCORSI DI CONOSCENZA

Come raggiungere la verità

Il primo passo per giungere alla verità consiste nel riuscire a spezzare i legami costruiti nella mente.

Se da un lato i legami frutto della mente non ci rendono liberi e ci consegnano una visione distorta delle cose e dei sentimenti, dall’altro è possibile analizzarli da un’altra prospettiva, quella dell’amore vero, l’amore che non rende schiavi ma liberi.

Torniamo quindi ad analizzare i legami rubricati in precedenza secondo una nuova ottica.

Come si può agire per evitare Il legame tra genitori e figli?

I genitori dovrebbero stimolare ed aiutare i figli a realizzarsi anche quando i figli vogliono fare il contrario di ciò che i genitori sognano per loro. 

Per contro i figli dovrebbero andare via di casa il prima possibile in modo da permettere ai genitori di andare avanti con la propria vita.

Per quanto concerne il legame tra partners, è possibile spezzarlo quando entrambi abbracciano la libertà dell’altro e mirano alla felicità dell’altro anche se questo potrebbe comportare una separazione.

Per quanto riguarda il legame tra amici, questo si può sciogliere quando un amico smette di essere assecondante e inizia ad esprimere davvero i suoi pensieri e le sue critiche quando pensa che l’altro stia sbagliando o agendo male.

Per quanto riguarda invece il denaro, è consigliabile averne il meno possibile e liberarsi dei risparmi. Questi ultimi impersonificano la totale sfiducia in Dio e nella vita.

I risparmi sono quindi un potente impedimento al raggiungimento della libertà.

Emerge così un’idea di libertà che non è più collegata all’esterno ma all’interno.

Iniziamo a sviluppare la nostra libertà una volta che cominciamo ad uscire dalla fitta logica dei legami ed entriamo in una logica interiore dove la libertà è uno stato dell’essere che abbiamo raggiunto attraverso la consapevolezza della verità della vita priva di illusioni.

Questo concetto è fortemente attuale dato il momento storico che stiamo vivendo.. Le persone percepiscono un costante attentato alle proprie libertà… alla libertà di muoversi, di andare in giro, alla libertà di incontrare e frequentare persone..

Questa però è solo apparenza. Scoprire la verità significa elevarsi e cambiare la propria visione, il proprio punto di vista.

Ad esempio la limitazione dei contatti umani è una spinta verso lo sviluppo della nostra capacità di essere in contatto con tutti senza essere in presenza, andando oltre il corpo fisico.

Le limitazioni negli spostamenti invece, sono un invito all’essere presenti Hic et Nunc, qui e ora, e a capire che tutta quella consueta frenesia di macchine, moto, treni e aerei produce un inquinamento insopportabile per il nostro pianeta.

Ecco che prima di porci l’interrogatorio di cosa sia la libertà, bisogna fare esperienza di verità. Esperienza possibile una volta che i legami che ci rendono schiavi sono stati spezzati.

Quando scopriremo la verità, saremo pervasi dalla gioia di vivere, dall’amore incondizionato, dalla misericordia e dal benessere perché queste sono le tipiche manifestazioni di chi è riuscito ad arrivare a quel livello superiore di consapevolezza.

SCOPRI I NOSTRI PERCORSI DI CONOSCENZA