
Gesù ebreo e Gesù esseno (2004)
Perché indagare sulla vita di Gesù Recuperare il linguaggio ebraico e interpretare correttamente le parole di Gesù Interpretare gli eventi narrati nei Vangeli, negli Atti

LA RESURREZIONE COME OBIETTIVO (2007)
La resurrezione quale obiettivo della ri-evoluzione dell’uomo: riflessioni sul passaggio dimensionale Premessa sul cambiamento in atto Viviamo in un’epoca in cui si parla molto di mutazione,

LE FALSITA’ DEL CODICE DA VINCI (2006)
Quando apriamo il libro “ Il Codice da Vinci”, nella prima pagina troviamo la nota relativa al fatto che questo libro è un opera di fantasia…

MIRIAM E SAUL (2006)
Queste note sono basate su notizie storiche più o meno certe, ma almeno attendibili, ricavate dai testi sacri, sia canonici che apocrifi, e da testi di

IL MONDO FISICO (2004)
I passi della fisica dal 1900 a oggi sono stati molteplici. Albert Einstein, negli anni ’30, ha enunciato la teoria della relatività, la prima a creare

FORTI PIOGGE E CONSEGUENZE SUL CORPO (2013)
Situazione climatica anomala Che la situazione climatica sia anomala credo che tutti se ne siano resi conto. In particolare l’Europa è attualmente stata esposta a una

PIU’ AMORE PER LA VITA (2002)
PIÙ AMORE PER LA VITA Milano, 9 febbraio 2002Relatore: Gian Piero Abbate Buon pomeriggio a tutti. Io riprendo il tema del film che abbiamo appena visto,

PREGHIERA DEL 1 OTTOBRE 2001 (2001)
Mi hanno detto: ”La voce del Signore è nel rombo del tuono”.Ho ascoltato il rombo del tuono e mi sono detto:”La Sua voce è diversa”.Mi hanno

I segni dei tempi (2000)
In questa società dell’informazione spesso la quantità di notizie è tale da impedirci il discernimento tra gli eventi normali e quelli inconsueti. La natura ci sta

SPIRITUALITA’ E UNIVERSI PARALLELI
Buon pomeriggio a tutti, oggi parliamo di alcune cose, innanzitutto, che sono collegate a quello che dicevo la volta scorsa e però visitiamo il tutto da

Attenti al lupo!
Attentati, delitti e Harbar Eugenio Siragusa a metà degli anni ’70 iniziò a parlare dell’Harbar, una malattia del cervello che gli era stata predetta dagli amici

DA MARIA MADDALENA AL CRISTO: LA RISALITA (2006)
Viviamo in un epoca in cui si parla molto di mutazione, di passaggi ad altre dimensioni e di salti quantici, ma c’è molta confusione su cosa