
DA SAUL AL CRISTO: LA DISCESA (2006)
La differenza tra compiere una ascesa spirituale verso l’alto ed essere folgorati da una energia che arriva dall’alto è la stessa che ci può essere tra

Un brivido lungo la schiena (1999)
Evitata la catastrofe nucleare con il sacrificio di 18 volontari Tre lavoratori stanno spostando del materiale da un deposito a dei contenitori. Sanno che il materiale

Deduzioni sulla conservazione della massa nel tempo
In questo scritto viene presentata una conseguenza teorica derivata da una certa definizione di massa, alla luce della Teoria della relatività. I concetti basilari di questa

La re-incarnazione e la fisica moderna
Secondo la fisica moderna tutto ciò che osserviamo appartiene ad un mondo quadridimensionale, cioè ad una realtà descrivibile con quattro assi: i tre assi dello spazio

Umanità impoverita (Uranio impoverito)
Intervista al dott. Abbate Gian Piero, fisico e teologo Che cosa è l’uranio impoverito?Con il termine uranio impoverito s’intendono due composti abbastanza diversi tra loro.In natura

Vangeli Apocrifi e Canonici, quale verità
VANGELI APOCRIFI E CANONICI, QUALE VERITÀMilano, 15 dicembre 2003Relatore: Gian Piero Abbate Questo incontro capita in un momento estremamente particolare dell’evoluzione della nostra conoscenza storica della

EUTANASIA E ACCANIMENTO TERAPEUTICO (2007)
“Eutanasia, accanimento terapeutico e donazione degli organi rispetto alla resurrezione e al salto quantico” Prefazione Per prima cosa cercheremo di definire i termini eutanasia, accanimento terapeutico

DELLA VITA E DELLA MORTE (2002)
Le Sacre Scritture cosa ci dicono sulla vita e sulla morte della persona umana PARTE Ia: DELLA VITA Numerosi sono i brani dell’Antico e del Nuovo

Il tempo dello Spir
Il tempo, come viene normalmente percepito, è un insieme di eventi che si succedono senza soluzione di continuità. Sembra che il tempo sia assoluto e uguale per

L’ anticristo e la mafia (2002)
Con il termine “Anticristo”, dal greco “¢nt…cristoj”, s’intende chi è opposto a Cristo, nel senso che, apparentemente, ne usurpa il ruolo. Questo termine ha assunto nel

Capodanno 2002 (2001)
Alla fine di un anno così particolare com’è stato il 2001 credo sia giusto fare qualche riflessione su come i mezzi di comunicazione abbiano influenzato la

A Genova il G8 ha deciso il nostro suicidio (2001)
Analizziamo punto per punto cosa hanno deciso le 8 superpotenze, capitanate o pilotate in questo processo decisionale dagli Stati Uniti d’America, a Genova, utilizzando il testo